ANIMALI A ROMA

un vocabolario fotografico tra arte, lingua, cultura e curiosità italiane

MANSIONI SVOLTE

• ideazione del progetto editoriale
• progetto grafico
• realizzazione delle fotografie
• ricerca iconografica delle fotografie non originali
• prima stesura testo.

Animali a Roma nasce da un’osservazione più attenta del ricchissimo patrimonio artistico che Roma ci offre, collegandosi successivamente alla grande e variata presenza degli animali nella lingua e nella cultura italiana.

Il volume presenta 45 animali fotografati in giro per la città: da Trastevere a San Giovanni, da Villa Torlonia fino a via Ostiense, passando per il centro storico.

Animali presentati attraverso varie forme d’arte (mosaici, sculture, graffiti, bassorilievi,…), passando attraverso differenti epoche storiche. Alcuni famosi e conosciuti da tutti (la Lupa Capitolina), altri meno noti, nascosti e trovati spesso per caso (la giraffa e la farfalla tra questi).

Sul retro di ogni scheda, vegono riportati dei post-it con vari approfondimenti linguistici e culturali, tra cui dove è stata scattata la foto, aneddoti e informazioni storiche; curiosità legate principalmente alla cultura italiana; modi di dire ed espressioni idiomatiche; lessico, proverbi, filastrocche e scioglilingua; film, musica e letteratura, italiana e latina.

Animali a Roma ! Grafica editoriale | Alessandra Bonacci
animali roma 2
animali roma 4
animali roma 1
animali roma 3
animali roma 5