La casa editrice Bonacci, è stata fondata nel 1939 da Vittorio Bonacci.
A partire dagli anni ‘60 è stata diretta dal figlio Giorgio il quale, negli anni ‘90 ha ceduto il testimone alla figlia Alessandra.
L’attività principale dagli anni ‘60 della Bonacci editore è stata la pubblicazione di testi di italiano per stranieri.
Negli anni si è occupata anche di editoria scolastica, di storia moderna (con la collana “Storia e Politica” diretta da Francesco Perfetti) e storia contemporanea (con la collana “I Fatti della Storia” diretta da Renzo De Felice), di critica letteraria (“L’Ippogrifo” e “I Quaderni dell’Ippogrifo” dirette da Aulo Greco), lingustica e storia della lingua e della letteratura italiana (“I Volgari d’Italia” diretta da Francesco Sabatini e “L’italiano errante” diretta da Massimo Arcangeli).
Nel 2014 l’attività ha chiuso, cedendo alla Loescher Editore di Torino il marchio “Bonacci editore” e parte del catalogo di italiano per stranieri. Visita il nuovo sito di Bonacci editore .
Per maggiori informazioni compilate il form sottostante